Dormire male e fertilità
E’ noto che la mancanza di sonno a lungo termine può generare un certo numero di effetti collaterali, come l’ansia, la depressione e persino l’insufficienza cardiaca. Tuttavia, quello che molti di noi non sanno è che l’insonnia può anche influenzare il nostro sesso e anche la nostra fertilità. Sebbene siano state fatte poche ricerche per indagare il rapporto tra sonno e fertilità, uno studio pubblicato in Sleep Medicine Reviews ha portato dei chiarimenti su questa relazione. I ricercatori della University of Pennsylvania Medical Center e dell’Università di Drexel hanno scoperto che il sonno influenza la fertilità in tre modi chiave:
1- Stress:
Lo stress influenza gli ormoni che controllano la riproduzione, le mestruazioni, lo stress può anche avere un effetto negativo sullo sviluppo del follicolo.
2-Il sistema immunitario:
La privazione del sonno può anche essere causa di risposte infiammatorie nel corpo, che possono influenzare il sistema immunitario.
2- Gli ormoni:
La qualità e la quantità di sonno influenzano un certo numero di ormoni coinvolti nella riproduzione e nella fertilità. Gli ormoni correlati alla fertilità hanno un proprio ciclo di 24 ore che è influenzato in gran parte dal sonno. La disregolazione dei nostri orologi biologici del corpo è stata associata a risultati negativi nella riproduzione sessuale. Di conseguenza, problemi di sonno come l’insonnia possono interferire con l’ambiente ormonale richiesto per una riproduzione sessuale sia maschile che femminile di di successo.
Basta alibi
"Dormire" con il nemico invisibile in camera da letto,...
giugno 8, 2017Conoscere la propria stanza da letto per “DORMIRE”...
giugno 5, 2017
Evoluzione del riposo
Storia del sonno parte prima
novembre 16, 2017LA CAMERA DA LETTO DEVE PROTEGGERTI CON AMORE COME...
giugno 9, 2017
Curarsi dormendo
Ma quanto dura un materasso?
ottobre 17, 2019L’importanza di saper valutare l’impatto biologico...
giugno 26, 2017
Forse non tutti sanno che...
Il paradiso dei materassi
ottobre 18, 2019Ma quanto dura un materasso?
ottobre 17, 2019
Archivi
- ottobre 2019 (2)
- novembre 2017 (1)
- agosto 2017 (1)
- giugno 2017 (11)
- maggio 2017 (8)
- novembre 2016 (4)
- ottobre 2016 (7)
- luglio 2016 (4)
- maggio 2016 (1)
- marzo 2016 (1)
- dicembre 2015 (1)
- novembre 2015 (1)
- ottobre 2015 (2)
- giugno 2015 (3)
- maggio 2015 (4)
- aprile 2015 (2)
- marzo 2015 (3)
- febbraio 2015 (6)
- gennaio 2015 (6)
- dicembre 2014 (6)
- novembre 2014 (8)
- settembre 2014 (7)
- agosto 2014 (12)
- luglio 2014 (17)