Cari amici sembra banale ma c’è una differenza abissale tra il dormire e il riposare. Dormire significa diminuire la sensibilità verso gli stimoli esterni; ovvero non essere più sensibili alla luce, al suono al tatto.Dormire qundi è chiudere gli occhi ma non significa riposae. Rposare è un fenomeno ben più profondo del non essere più sensibili agli stimoli esterni, riposare è mandare al minimo tutte le nostre funzioni vitali. La pressione scende il cuore si riposa, fegato, tiroide e pancreas fanno lo stesso. Quando non si drme ma si riposa ci si sveglia ritemprati. Per chi pratica filosofie orientali è facile poter riposare, infatti per gli orientali il riposo è una filosofia interiore e si può riposare anche rimanendo scomodamente seduti, purtroppo per noi poveri occidentali il riposo si raggiunge solo quando si è comodamente sdraiati su un buon materasso, che risponda a tutte le nostre esigenze di salute, di peso, di sesso e di età.
Ora una domanda tu dormi o riposi?