LA CAMERA DA LETTO DEVE PROTEGGERTI CON AMORE COME LA MAMMA FA CON I PROPRI FIGLI
La scelta del “materasso” è importante per garantirci un “sonno” ristoratore ma egualmente importante è l’ambientazione della camera da letto. Non importa se la nostra casa non è di recente costruzione, non potremo cambiarne la struttura costruttiva ma dopo un attenta valutazione dell’analisi di bio impatto che questa nel suo insieme potrebbe avere sulla nostra salute alcuni interventi di correzione possono essere effettuati senza stravolgere la struttura della casa. Dell’importanza di avere un microclima ottimale nella camera da letto ne abbiamo già parlato in precedenza, in questo articolo vorrei affrontare il problema della scelta dei colori e il problema relativo alla scelta delle doghe e del supporto del materasso. Il problema del colore della camera da letto non è un problema banale ansi se visto da un punto di vista biofisico è un problema molto complesso. Al di la del fatto (ovvio) che il colore della nostra camera da letto non deve contenere sostanze tossiche più o meno volatili e che non deve essere impermeabilizzate questo per consentire alla nostra camera da letto di respirare, vediamo di parlare della natura del colore e sui suoi effetti sul nostro organismo. Cosa è il colore’ Il colore è una parte delle frequenza elettromagnetica nel visibile che corrisponde a quel tipo di colore. Una stanza è colorata solo quando è illuminata da una sorgente di luce caratterizzata da tutte le frequenze del visibile ed il colore risulta tale perché di tutte le frequenze di cui la luce è composta, tutte verranno assorbite meno quella che noi percepiamo come colore. Ma perché noi percepiamo il colore? Grazie alla retina dell’occhio la quale agisce come una antenna in grado di ricevere il segnale dei vari colori, trasformarlo in una informazione elettrica, spedire tale informazione al cervello il quale la decodifica e la interpreta a seconda del caso. Ecco quindi che a seconda del colore della nostra camera da letto noi possiamo percepire varie sensazioni che possono andare dalla calma alla agitazione, dalla meditazione alla aggressività. Quindi la scelta del colore deve essere una scelta estremamente ponderata perché può pesare pesantemente sul nostro stato psico-fisico-mentale. Per quanto riguarda la scelta del contenitore del materasso, anche questa è molto importante. Non scegliete contenitori armadio, ovvero quei contenitori fatti in maniera tale che sotto le doghe ci sia lo spazio per conservare abiti, coperte e cose varie. Questi contenitori sono difficilmente pulibili ed igienizzabili, in breve tempo si riempiranno di polvere e laniccia e diventeranno la casa ideale per acari e ….non solo; quindi in breve tempo è come se voi dormite su di una discarica; e poi credetemi le cose che conserverete sotto il letto vi scorderete perfino di averle messe li .