L’importanza di saper valutare l’impatto biologico che una casa può avere sulla propria salute , per vivere e dormire meglio.
Il triste tristissimo incidente dell’ incendio del palazzo avvenuto a Londra ci fa capire che per essere un buon analista di bio-impatto non serve avere una laurea in ingegneria, biologia o architettura ma basta essere dei comuni mortali con un minimo di cultura sull’argomento e con una visione veramente olistica del problema. Moquettes , parquet con materiali non nobili, non ignifughi e non tossici, rivestimenti esterni isolanti per il freddo ma non resistenti al fuoco, tutte cose che gli abitanti di quei palazzi avevano valutato essere pericolose ma che chi avrebbe avuto il dovere di ricevere il messaggio non lo ha fatto ed è accaduto purtroppo quello che tutti noi abbiamo potuto vedere.
Analisti di bio-impatto non si diventa con una laurea ma con la volontà di conoscere e con la capacità di collegare tra di loro gli insegnamenti di scienze diverse. Avere particolare cura per la propria camera da letto, è semplice la prima regola è cambiare spesso l’aria alla camera e non fare diventare d’antiquariato il proprio materasso.