Se la tua casa è sana, anche te sarai in buona salute.
Questo i nostri nonni lo sapevano benissimo, io quando ero piccolo sentivo spesso i miei genitori recitare questa filastrocca, quando si rientrava in casa dopo un piccolo periodo di assenza:
Casa mia, casa mia
per piccina che tu sia
tu mi sembri una badia*.
Tutta nitida e ridente,
tutta chiara e risplendente,
non ti manca proprio niente.
Se non hai splendide sale
hai tre vasi al davanzale,
sotto il tetto un frullo d’ale.
E t’allieta un gran tesoro:
il sorriso ed il lavoro
della mia mammina d’oro.
La casa piccola o grande che sia, quando la senti tua, quando per te è il luogo sicuro dove ti senti il RE, è per te un luogo di pace e di sicurezza al pari di una Badia. La casa piccola che sia se amata è ospitale e fonte di vita e di amore come una mamma per i propri figli. Quanto sarebbe bello se ancor oggi i genitori recitassero questa filastrocca ai propri figli entrando in casa. Purtroppo invece, per le nostre case non abbiamo più quella attenzione che meriterebbero e le riempiamo di cose inutili e spesso dannose per la nostra salute. Abbiamo più amore e rispetto per la nostra automobile che per la nostra casa e per noi stessi. Per la nostra automobile non badiamo a spese, non lesiniamo per tenere in buona salute il suo motore. Basti pensare che per acquistare un materasso aspettiamo che il vecchio sia proprio ai minimi termini ed il nuovo non lo andiamo a prendere tra quello che si adatti meglio alle nostre esigenze ma quello che sia più conveniente per le nostre tasche, mentre per l’ automobile…… Il materasso deve essere come la mamma deve amarci deve proteggerci deve cullarci deve farci dormire sonni meravigliosi.