Di notte siamo più sensibili alla energia elettromagnetica che durante il giorno. La ragione è che la ghiandola pineale è sensibile all’energia elettromagnetica. I campi elettromagnetici influenzano negativamente la produzione di melatonina della ghiandola pineale. La produzione di melatonina è ridotta se c’è anche il minimo di inquinamento di radiazione elettromagnetica. Gli effetti sulla salute di una ridotta produzione di melatonina sono varie. La melatonina regola il nostro sonno, la produzione di ormoni sessuali maschili e femminili, stimola il sistema immunitario ed essendo un antiossidante e ci protegge dal processo di invecchiamento.
Quindi dobbiamo avere particolare cura nel rendere pulita da qualsiasi inquinamento elettromagnetico la nostra camera da letto, inoltre per proteggerci da un inquinamento indesiderato ci sono materassi che contengono strutture atte a ridurre la quantità di campo elettromagnetico che arriva sul nostro corpo
Basta alibi
"Dormire" con il nemico invisibile in camera da letto,...
Giugno 8, 2017Conoscere la propria stanza da letto per “DORMIRE”...
Giugno 5, 2017
Evoluzione del riposo
Storia del sonno parte prima
Novembre 16, 2017LA CAMERA DA LETTO DEVE PROTEGGERTI CON AMORE COME...
Giugno 9, 2017
Curarsi dormendo
Ma quanto dura un materasso?
Ottobre 17, 2019L’importanza di saper valutare l’impatto biologico...
Giugno 26, 2017
Forse non tutti sanno che...
Il paradiso dei materassi
Ottobre 18, 2019Ma quanto dura un materasso?
Ottobre 17, 2019
Archivi
- Ottobre 2019 (2)
- Novembre 2017 (1)
- Agosto 2017 (1)
- Giugno 2017 (11)
- Maggio 2017 (8)
- Novembre 2016 (4)
- Ottobre 2016 (7)
- Luglio 2016 (4)
- Maggio 2016 (1)
- Marzo 2016 (1)
- Dicembre 2015 (1)
- Novembre 2015 (1)
- Ottobre 2015 (2)
- Giugno 2015 (3)
- Maggio 2015 (4)
- Aprile 2015 (2)
- Marzo 2015 (3)
- Febbraio 2015 (6)
- Gennaio 2015 (6)
- Dicembre 2014 (6)
- Novembre 2014 (8)
- Settembre 2014 (7)
- Agosto 2014 (12)
- Luglio 2014 (17)