Un buon sonno ristoratore aiuta il nostro cervello a rimanere giovane
Il fatto che il sonno sia una caratteristica che accomuna tutte le specie animali è una dimostrazione intrinseca che il sonno svolge una importante funzione vitale: è stato recentemente dimostrato che il sonno ha una funzione fondamentale nel garantire una buona omeostasi metabolica. Ricercatori della Rochester University utilizzando valutazioni in tempo reale di diffusione del tetrametilammonio in topi vivi, hanno dimostrato che il sonno è associato ad un aumento del 60% dello spazio interstiziale del cervello, con un conseguente notevole aumento nello scambio convettivo di liquido cerebrospinale e di liquido interstiziale . A loro volta questi flussi convettivi di liquido interstiziale aumentato il tasso di smaltimento di un metabolita (potenzialmente dannoso perché neurotossico) a nome β-amiloide durante il sonno. Pertanto, la funzione svolta da un buon sonno ristoratore è quella di una maggiore capacità di rimozione di residui potenzialmente neurotossici che si accumulano nel nostro sistema nervoso centrale quando siamo svegli.
Ed allora prestiamo attenzione a cosa acquistiamo in materia di materassi!